Legenda
1. Girante | 23. Cuscinetti |
2. Corpo Pompa | 24. Reggispinta |
3. Corazza posteriore | 25. Anelli Angus |
4. Corazza anteriore | 26. O Ring |
5. Anello bocca | 27. O Ring |
6. Basamento | 28. O Ring |
7. Controcorazza | 29. Canapa sevata |
8. Ghiera a bulloni | 30. Connessione livello olio |
9. Premitreccia | 31. Connessione scarico olio |
10. Canotto supporto | 32. Tubo flessibile |
11. Tappo posteriore | 33. Tubo flessibile |
12. Tappo anteriore | 34. Tappo di sfiato |
13. Albero | 35. Molle |
14. Boccola | 36. Guarnizioni |
15. Anello centrifugatore | 37. Guarnizione |
16. Mozzo girante | 38. Guarnizione |
17. Distanziale | 39. Bulloni |
18. Anello per reggispinta | 40. Viti TE |
19. Distanziale | 41. Viti TE |
20. Chiavette | 42. Viti TE |
21. Viti di registro | 43. Viti TE |
22. Staffe di fissaggio | 44. Viti TC |
Riduzione dei costi
Le nostre Pompe Draganti consentono di ridurre i costi di esercizio grazie ad un software applicato alla fluidodinamica che regola automaticamente il numero di giri della pompa in relazione alla distanza di scarico ed alla prevalenza manometrica totale e che comporta i seguenti vantaggi:
- eliminazione cavitazione e ottimizzazione idraulica e produttiva della pompa;
- riduzione assorbimenti e miglior rendimenti;
- maggior durata delle parti soggette ad usura.
Le nostre pompe, inoltre, sono interamente progettate e prodotte in Italia e possono vantare costi concorrenziali per le parti di usura e possibilità di adattamento ad altre pompe draganti esistenti con conseguente riduzione dei costi di sostituzione.
Descrizione
-tipo ad asse orizzontale o verticale;
- aspirante e refluente per solidi ad elevata resistenza all’abrasione;
- corpo pompa, corazze frontali e girante in ghisa Crom-Hard, durezza 600/650°HB;
- albero in acciaio bonificato CNDB1 montato su cuscinetti a botte con reggispinta ampiamente dimensionati e contenuti in bagno d'olio entro un supporto monoblocco;
- baty in robusta carpenteria metallica e controcorazza in acciaio composto normalizzate;
- sistema di tenuta a baderna con premi treccia;
- boccola di usura in acciaio cromata e rettificata;
- camera di contropressione e lavaggio in corrispondenza del premi treccia;
- complete di flange in aspirazione e in mandata.